Che bravi i nostri alunni della classe quinta C della primaria del plesso di Via Amantea.
Hanno riprodotto, utilizzando lo stile della pixel art, dervato dal mondo digitale, la notte stellata di Vincent van Gogh.
Che ne dite? Sono piccoli grandi artisti?
Arte e tecnologia: un connubio vincente. Gli studenti della nostra secondaria hanno visitato una mostra unica nel suo genere: la mostra degli Impressionisti francesi, esposta al palazzo degli esami a Trastevere. Un’esperienza immersiva e totale, una grande mostra multimediale estremamente coinvolgente. I dipinti mozzafiato sono proiettati su una scala enorme con dettagli vividi per riportare, […]
I bambini della IV C del plesso di Via Amantea, sotto la supervisione della maestra Simona Bevilacqua, hanno realizzato i seguenti lavori.
Allegati
5feda2bb-d5df-479e-b4ea-bacaf6358d81 (237 kB)3ee44b22-a3fa-4c24-aa1d-0b862a260845 (156 kB)acf4abfb-fb38-4ceb-bcc8-cb6bd3f78cfa (158 kB)dc55c91f-57e4-409f-9dd3-c0fa4aa65df0 (157 kB)63de932d-28d5-468a-aa12-60600bdb2e77 (214 kB)276ed0b3-ff83-4a72-9e30-c05e32f29994 (176 kB)5fd1b281-2f06-4e26-82f5-4b2bc2fe1b59 (250 kB)051b9db2-9fff-4b3b-9d0e-5cd8fa4b4cdd (185 kB)
I ragazzi delle nostre due terze hanno visitato Sinagoga, Ghetto e museo ebraici. Il museo, in particolare, racconta duemila anni di storia della comunità ebraica romana, e del suo legame con la città.
Allegati
Ghetto4 (453 kB)Ghetto5 (344 kB)Ghetto6 (416 kB)Ghetto1 […]
Sempre più immersi nella storia e nell’arte della loro città, i ragazzi delle prime hanno avuto modo di visitare i Mercati di Traiano.
I Mercati di Traiano costituiscono un esteso complesso di edifici di epoca romana nella città di Roma, sulle pendici del colle Quirinale. Dal 2007 ospitano il “Museo dei Fori Imperiali”.
Il complesso, che in […]
La leggenda vuole che un giorno un gruppo di giovani ragazzi partì per una spedizione archeologica, percorendo strade impervie e tunnel segreti, affrontando trappole e trabocchetti lasciati lì dagli antichi.
I ragazzi sembravano tutti Indiana Jones e le ragazze tutte Lara Croft. Si erano preparati con cura, nella prestigiosa Saint Andrew Greign Middle School, seguendo un […]
Leonardo da Vinci è stato senza dubbio uno dei più grandi geni dell’umanità. Si occupò di architettura e scultura, fu disegnatore, trattatista, scenografo, anatomista, musicista, progettista e inventore.
Poter incontrare questo personaggio, anche se solo in mostra, è un grande privilegio per i nostri studenti; incontrarlo a piazza del Popolo, una delle piazze più iconiche di […]
Elaborati eseguiti dagli alunni delle classi terze della secondaria per la prova di esame di Arte e Immagine dell’anno scolastico 2016-17, realizzati per rappresentare l’argomento da loro scelto nelle mappe concettuali.
Prof.ssa Annamaria Rossato
Allegati
ArteEsame16_17 (209 kB)
I bambini della VA del plesso di Via del Calice, sotto la supervisione della maestra Rosa Ianuale, hanno avuto un appassionante incontro con l’arte e si sono cimentati nella riproduzione di quadri d’autore.
Allegati
quadro1 (3 MB)quadro2 (3 MB)quadro3 (3 MB)quadro4 […]
Gli alunni della 3B, sotto la guida della professoressa Annamaria Rossato, nel laboratorio di arte e immagine, hanno creato uno sfondo scenografico per la rappresentazione dei promessi sposi con la professoressa di lettere Ugolini.
La scenografia è stata usata durante la festa di Natale della Secondaria di Primo Grado per rappresentare “I promessi sposi in 10 […]
Attività di laboratorio finalizzate alla trasformazione di oggetti di uso comune (bottiglie, barattoli) in elaborati decorativi, attraverso l’uso di tecniche miste, per il mercatino di Natale organizzato dalla scuola.
L’attività ha coinvolto le tre seconde della scuola secondaria.
A cura della professoressa Annamaria Rossato.
Allegati
[…]
Progetto di robotica “Missione su Marte” organizzato dalla Fondazione IBM Italia
Nei giorni 16 e 18 dicembre 2015 gli alunni delle classi 3 A e 3 B della Scuola Secondaria hanno effettuato nel laboratorio di scienze un progetto di robotica con quattro ingegneri dell’IBM, in cui hanno potuto sperimentare direttamente i concetti di introduzione alla robotica […]