23 maggio 2019, plesso di Via Alessandro della Seta.CON LA PARTECIPAZIONE DELLA SCRITTRICE ROBERTA ARGENTI, AUTRICE DI NUMEROSI LIBRIPER RAGAZZI.Gli alunni della scuola primaria svolgeranno interessanti e coinvolgenti attività all’interno dello spazio biblioteca. L’autrice farà riscoprire ai bambini la magia e il divertimento della lettura, nella bellezza dell’incontro fra immagini e parole.
[…]
Il 26 ottobre, studenti e genitori della Primaria e della Secondaria del plesso di Via A. della Seta, si sono ritrovati presso la cartoleria “L’idea dietro l’angolo” di largo Alfonso Favino 6, per incontrare, nell’ambito dell’evento #IOLEGGOPERCHÈ, la scrittrice Giuliana Corea, autrice del libro “Gli orsi della luna e altre storie”. L’autrice ha incontrato gli […]
I bambini della Primaria del plesso di Via della Seta stanno partecipando al progetto Scacchi a Scuola, e a vedere le foto stanno diventando essi stessi i pezzi della scacchiera.
Il progetto ha il principale obiettivo di valorizzare gli aspetti formativi del carattere ed educativi della mente giovanile, quale veicolo di cultura e d’associazionismo.
L’apprendimento della tecnica […]
Alcuni momenti di lettura con le operatrici della libreria Tre Libretti Sul Comò e la lettura di fiabe e racconti sugli animali con la scrittrice Giuliana Corea.
Allegati
CaliceLeggoPerche2 (153 kB)
CaliceLeggoPerche5 (121 kB)
CaliceLeggoPerche1 (135 kB)
CaliceLeggoPerche4 (150 kB)
CaliceLeggoPerche3 (61 kB)
In occasione dell’iniziativa LIBRIAMOCI A SCUOLA abbiamo scelto di leggere ai nostri bambini la storia della strega Rossella, che ci poteva offrire diversi spunti di riflessione e di lavoro nelle sezioni; infatti la storia molto divertente ed avvincente tocca molti argomenti di grande impatto per i bambini di questa fascia d’età come le paure, le […]
Il nostro istituto ha partecipato all’edizione 2017 di Libriamoci – giornate di lettura a scuola.
“Libriamoci a scuola” è un blog con l’aspetto di un portale, dedicato a insegnanti, associazioni, bibliotecari, librai, editori, educatori, operatori culturali che siano interessati alla promozione della lettura nei confronti di un pubblico più ampio possibile, con un’attenzione particolare verso bambini […]
Le classi 4A e 4B, per l’evento “Roma che legge”, il giorno 20 aprile 2017, si sono incontrate per promuovere la lettura di pezzi di brani, scelti da ogni singolo alunno dal libro loro preferito, a voce alta davanti a tutte e due le classi.
A cura delle maestre: Stefania Palumbo – Rossella Buscaglia – Valentina […]